Home

Giornalismo e comunicazione medico-scientifica

Consigli, riflessioni e approfondimenti sul mondo della comunicazione. O almeno come lo vivo io…

Scrivo da quando mi ricordo di aver imparato a farlo e da allora non ho più smesso. La curiosità, insieme alla passione per la scrittura, mi hanno spinto verso la strada del giornalismo che seguo ormai da quasi vent’anni. Una passione che ogni giorno mi spinge a fare meglio, che mi porta a vagliare ogni singola virgola o espressione e mi esorta a dare sempre di più. In nome di un’informazione e una comunicazione corretta e trasparente, soprattutto nei confronti di chi mi legge.

Di cosa mi occupo? Di scrittura e comunicazione, dal giornalismo all’editing, dal social media management all’ideazione di testi per video e podcast fino alle ricerche personalizzate. Ah, e posso anche trasformare i vostri video e audio in testi. O in quello che volete.

Amo il mondo della medicina, della ricerca scientifica e del benessere. Ma sono aperta anche a valutare qualsiasi altro ambito. Perché non riesco a smettere di fare domande e a cercare risposte.


Sono direttrice responsabile di

INNLIFES – INNOVATION IN LIFE SCIENCE

Testata giornalistica dedicata all’innovazione nell’ambito delle scienze della vita

PERSONE, MEDICINA&SOCIETA’

Testata dedicata ai pazienti e ai caregiver

MEDORAMagazine

Portale specializzato nella comunicazione della medicina


La cosa importante è non smettere mai di domandare. La curiosità ha il suo motivo di esistere. Non si può fare altro che restare stupiti quando si contemplano i misteri dell’eternità, della vita, della struttura meravigliosa della realtà. È sufficiente se si cerca di comprendere soltanto un poco di questo mistero tutti i giorni. Non perdere mai una sacra curiosità.

ALBERT EINSTEIN


All’VIII edizione del Premio giornalistico OMAR ho vinto il premio per la categoria Audio/Video